#toscanacisiamo
  • Home
  • Tematiche
  • Agenda
  • Chi Sono
  • Partecipa
  • Notizie
  • Visioni di Toscana
  • Stampa
    • Comunicati
    • Download
  • Home
  • Tematiche
  • Agenda
  • Chi Sono
  • Partecipa
  • Notizie
  • Visioni di Toscana
  • Stampa
    • Comunicati
    • Download

Appello a Ue, governo e regioni per un nuovo modello di accoglienza. La mia proposta.

Appello a Ue, governo e regioni per un nuovo modello di accoglienza. La mia proposta.
  • aprile 21, 2015
  • fino in fondo
  • Share It

da Huffington Post del 21/04/2015

Illustre Presidente,

Caro Collega,

il Mediterraneo è in guerra; l’Italia e l’Europa sono l’approdo di enormi masse di diseredati che cercano la salvezza e il ricongiungimento con le loro famiglie nel resto del mondo. L’ecatombe e il sacrificio di migliaia di vite non può generare solo dolore e indignazione. I doverosi minuti di silenzio e di cordoglio sono finiti.

Dobbiamo agire – e avremmo dovuto farlo prima – impedire che l’assenza di regole e misure adeguate al fenomeno possa generare una degradazione dei sentimenti e una rottura degli equilibri che stanno alla base della convivenza e della fiducia nello Stato.

Come cittadino informato attendo che gli Stati europei procedano a un’intesa rapida: la piena copertura all’ONU nell’opera di ricomposizione della Libia; il rifinanziamento di un vero programma di pattugliamento dei mari per il salvataggio e per dare rifugio ai migranti e ai profughi; un piano di mirate azioni di polizia per neutralizzare le milizie che gestiscono il traffico di essere umani ridotti in schiavitù, a loro spese e a costo della vita; la revisione del regolamento di Dublino III (che tramuta la geografia in un fardello e penalizza l’Italia, primo paese di approdo); il legame fra processi di migrazione e i programmi di cooperazione internazionale e sviluppo nei Paesi di origine.

Come uomo di governo e come Presidente della Regione Toscana chiedo che il Governo italiano, l’Anci e la Conferenza delle Regioni si riuniscano urgentemente per discutere e adottare un modello unitario e sostenibile di accoglienza.

Le stime sui flussi ci rivelano che siamo davanti a un mutamento profondo, che gli enti locali non saranno più in grado di assorbire senza una radicale revisione di carattere culturale e organizzativo; pena il prorompere del ‘caos’, con esiti imprevedibili sul fronte interno, politico e sociale. Abbiamo dunque il dovere di ‘dire la verità’, a noi stessi e ai nostri concittadini.

C’è un limite oltre il quale la sostenibilità di questi ingressi può mettere a dura prova – fino a comprometterlo – il nostro tessuto urbano e sociale. La paura e la rabbia dei cittadini potrebbero volgersi in direzioni imprevedibili, anche a causa della presenza di forze irresponsabili che soffiano sul fuoco di un’enorme e inedita crisi umanitaria.

Agiamo per non subire il ‘caos’, per provare a ‘governarlo’. In Toscana ho proposto a Sindaci e Prefetti un modello di gestione che potremmo applicare anche nel resto del Paese e che può essere riassunto in pochi punti:

1) Un’accoglienza sostenibile e rispettosa. Fissiamo un limite all’accoglienza per ogni territorio in base a specifici parametri. La giusta accoglienza deve valere verso chi arriva e verso i cittadini italiani che risiedono nei territori.

2) Una geografia sociale consapevole. L’ accoglienza va effettuata in piccole strutture, distribuite adeguatamente sul territorio. Non più di poche decine di persone per gruppo, affidate alla gestione di associazioni di volontariato e con un ruolo di riferimento e coordinamento svolto dal Sindaco del Comune interessato.

3) Una reciproca umanità. Non esiste buona accoglienza e integrazione adeguata senza un impegno, da parte di chi viene accolto, a restituire alla comunità che accoglie un servizio di pubblica utilità. Tale attività dovrà essere svolta senza remunerazione. Sarà compito delle associazioni individuare le modalità concrete di svolgimento, d’intesa con i Sindaci.

Sono temi di politica nazionale e internazionale che non possono in alcun modo essere confinati nell’orizzonte locale. Dipendono dal ruolo dell’Italia in Europa e dell’Europa nel suo insieme. L’Europa non può iniziare e finire a Bruxelles, deve diventare una realtà tangibile e rivelare la sua natura: terra di pace e sicurezza.

Interveniamo immediatamente e concretamente, prima che sia troppo tardi, prima che il ‘caos’ prevalga. Confido che questa mia proposta troverà ascolto e interesse, e a mia volta sono pronto ad ascoltare ogni altro suggerimento costruttivo.

Colgo l’occasione per rivolgerle il mio più caro saluto

Enrico Rossi (Presidente della Regione Toscana)

Destinatari:

– Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica
– Matteo Renzi, Presidente del Consiglio
– Sergio Chiamparino, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
– Piero Fassino, Presidente dell’Anci
– Presidenti di Regione (tutti)
– Mr António Guterres, UN High Commissioner for Refugees
– Mr. Vincent Cochetel, Director Regional Bureau for Europe UNHCR – United Nations High Commissioner for Refugees
– Mr. Laurens Jolles, Regional Representative for Southern Europe UNHCR – United Nations High Commissioner for Refugees
– Ms. Carlotta Sami, Snr Regional PI Officer UNHCR – United Nations High Commissioner for Refugees
– M. Donald Tusk, Presidente del Consiglio europeo
– Martin Schulz, Presidente del Parlamento Europeo

English Version:

 

Dear,

The Mediterranean region is at war. Europe and Italy have become the gateway for a surging number of refugees crossing from Africa and the Middle East, who are victims of war in their motherlands, and victims of traffickers in overcrowded fishing boats. They are people, whom injustice and war have transformed into migrants, seeking shelter and to join their families already in Europe and in the rest of the world. The deaths of thousands of innocent victims cannot be merely a source of sorrow and outrage. The time for introspection and silence is over. We must act now, doing that which we should have already done in the past. The relentless flow of people fleeing poverty, persecution and war cannot be managed in the absence of a common European strategy, this situation is already undermining our idea of Europe, and more importantly the foundations of our democracies.

As an aware citizen, I am awaiting an agreement among European countries encompassing several issues: a peace-keeping intervention in Libya under the UN umbrella; the refinancing of an effective patrolling program of the sea to rescue and give shelter to migrants and refugees; a plan of targeted police action to neutralize the militias who are managing the traffic of enslaved (at their own cost and risk) human beings; a review of the Dublin III regulation (which transforms geography into a burden and penalizes Italy, as point of entry and first safe country); and a link between migration programs and cooperation and development programs in the countries of emigration.
As a man of government and President of the Region of Tuscany I ask my national Government, ANCI and the Conference of the Italian Regions to meet urgently to discuss and adopt a single and sustainable model of hospitality.
Flow estimates reveal that we are facing a deep change, which local government will not be able to manage without a radical revision of organizing models, otherwise chaos will ensue, with unpredictable outcomes from an internal, political and social perspective. Therefore we have the duty to ‘tell the truth’, to ourselves and to our citizens.
There is a limit beyond which the amount of these arrivals may put at risk – even jeopardize – our urban and social order. Fear and anger could erupt in unpredictable directions, due also to the presence of irresponsible forces that are fanning the flames of this enormous and new humanitarian crisis.
Let us act to avoid chaos, and try instead to manage it. In Tuscany I have proposed to Mayors and Prefects a model to manage the crisis that I believe can also be applied to the rest of the country, and which can be summarized in a few paragraphs:
1. A sustainable and respectful hospitality. Let us establish a quantitative limit of arrivals for each territory on the basis of specific parameters. Proper treatment must be ensured both for the people arriving and for Italian citizens already living in these territories.
2. An aware social geography. Hospitality must be carried out in small receptions, appropriately distributed across the territory. No more than about ten people for each group, entrusted to voluntary associations and with a significant coordination role played by the Mayor of the Municipality.
3. Mutual humanity. There is no good hospitality and proper integration without a commitment, by the hosted person, to return to the hosting community a public service. Such activity should be performed without remuneration. It shall be a duty of the associations to organize such a service, in agreement with the Mayor.
These are national and international political issues, that cannot be limited to a purely local horizon. They depend on the role that Italy and Europe as a whole are set to play. Europe cannot begin and end in Brussels; it must become a tangible reality and show its nature: a land of peace and safety.
We have a duty to act immediately and in a very concrete way, before it is too late, before chaos prevails.
I hope that this proposal will gain attention and interest.
Best regards

Enrico Rossi, President of Tuscany Region

Recipients:

– Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica
– Matteo Renzi, Presidente del Consiglio
– Sergio Chiamparino, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
– Piero Fassino, Presidente dell’Anci
– Presidenti di Regione (tutti)
– Mr António Guterres, UN High Commissioner for Refugees
– Mr. Vincent Cochetel, Director Regional Bureau for Europe UNHCR – United Nations High Commissioner for Refugees
– Mr. Laurens Jolles, Regional Representative for Southern Europe UNHCR – United Nations High Commissioner for Refugees
– Ms. Carlotta Sami, Snr Regional PI Officer UNHCR – United Nations High Commissioner for Refugees
– M. Donald Tusk, Presidente del Consiglio europeo
– Martin Schulz, Presidente del Parlamento Europeo

  • accoglienza
  • elezioni
  • elezioni2015
  • enricorossi
  • immigrazione
  • regionali
  • regionali2015
  • rossi
  • toscana
  • toscanacisiamo
Previous Next

Related Posts

#25proposte, la Toscana libera dalla corruzione e dalla mafia

#25proposte, la Toscana libera dalla corruzione e dalla mafia

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN VERSILIA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN VERSILIA

70° Liberazione, Enrico Rossi con gli operai della Galileo

70° Liberazione, Enrico Rossi con gli operai della Galileo

Enrico Rossi, inizia il tour

Enrico Rossi, inizia il tour

Enrico Rossi in tour: oggi il Valdarno

Enrico Rossi in tour: oggi il Valdarno

Con il Papa sul genocidio armeno. La sinistra non può vivere senza ideali

Con il Papa sul genocidio armeno. La sinistra non può vivere senza ideali

#25proposte, la Toscana è bella e attraente. Promuoviamola di più

#25proposte, la Toscana è bella e attraente. Promuoviamola di più

Investimenti UE, Rossi: “Piano Juncker deludente, proporrò emendamenti per la Toscana”

Investimenti UE, Rossi: “Piano Juncker deludente, proporrò emendamenti per la Toscana”

Il tour di Enrico Rossi: tappa a Bruxelles

Il tour di Enrico Rossi: tappa a Bruxelles

L’Espresso, Quelle spese giuste della Regione Toscana

L’Espresso, Quelle spese giuste della Regione Toscana

Piano Juncker, Rossi: “Soddisfazione per i tre emendamenti proposti dalla Toscana”

Piano Juncker, Rossi: “Soddisfazione per i tre emendamenti proposti dalla Toscana”

Il tour di Enrico Rossi: ancora a Bruxelles

Il tour di Enrico Rossi: ancora a Bruxelles

Epatite C, Rossi: Il trattamento di tutti i malati è l’approccio più adeguato. La Toscana è pronta e non si può più attendere.

Epatite C, Rossi: Il trattamento di tutti i malati è l’approccio più adeguato. La Toscana è pronta e non si può più attendere.

Il tour di Enrico Rossi: a Livorno

Il tour di Enrico Rossi: a Livorno

Toscana si parte

Toscana si parte

Rinnovabili, Rossi: “Geotermia leva dello sviluppo”

Rinnovabili, Rossi: “Geotermia leva dello sviluppo”

Il tour di Enrico Rossi: oggi in alta Val di Cecina

Il tour di Enrico Rossi: oggi in alta Val di Cecina

Meningite, “Io, sopravvissuto, dico: non mollate”

Meningite, “Io, sopravvissuto, dico: non mollate”

Il tour di Enrico Rossi: nell’Empolese

Il tour di Enrico Rossi: nell’Empolese

Umanità contro gli imprenditori della paura

Umanità contro gli imprenditori della paura

Il tour di Enrico Rossi : Casentino e Valtiberina

Il tour di Enrico Rossi : Casentino e Valtiberina

Intesa con Ferrero, più nocciole in Toscana

Intesa con Ferrero, più nocciole in Toscana

Meningite, la Sanità Toscana mobilitata per le vaccinazioni

Meningite, la Sanità Toscana mobilitata per le vaccinazioni

100 anni dal genocidio degli armeni

100 anni dal genocidio degli armeni

Visita al restauro della Resurrezione – San Sepolcro (AR)

Visita al restauro della Resurrezione – San Sepolcro (AR)

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN VALTIBERINA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN VALTIBERINA

25 Aprile a Prato. Rossi: “Al fascismo di oggi alziamo gli argini dell’idealità”

25 Aprile a Prato. Rossi: “Al fascismo di oggi alziamo gli argini dell’idealità”

Meningite: 500mila vaccinazioni al via

Meningite: 500mila vaccinazioni al via

Il tour di Enrico Rossi : A Prato

Il tour di Enrico Rossi : A Prato

La Toscana tende la mano al Nepal in ginocchio

La Toscana tende la mano al Nepal in ginocchio

Cultura, col Piano del paesaggio abbiamo difeso il futuro

Cultura, col Piano del paesaggio abbiamo difeso il futuro

Il futuro della Toscana passa dalla costa: il discorso di Rossi al Teatro Solvay di Rosignano

Il futuro della Toscana passa dalla costa: il discorso di Rossi al Teatro Solvay di Rosignano

TOUR DI ENRICO ROSSI: A ROSIGNANO E PIOMBINO

TOUR DI ENRICO ROSSI: A ROSIGNANO E PIOMBINO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: ALL’ELBA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: ALL’ELBA

Il nostro impegno per il lavoro in Toscana

Il nostro impegno per il lavoro in Toscana

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: PRIMO MAGGIO A SESTO FIORENTINO E ALL’EXPO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: PRIMO MAGGIO A SESTO FIORENTINO E ALL’EXPO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: UNA DOMENICA IN BICI

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: UNA DOMENICA IN BICI

Expo: Rossi (Toscana), Alfano dia risposte chiare

Expo: Rossi (Toscana), Alfano dia risposte chiare

Elba, le proposte per migliorare il servizio sanitario sull’isola

Elba, le proposte per migliorare il servizio sanitario sull’isola

#25proposte, Rossi: “100.000 nuovi orti grazie alla Banca della Terra”

#25proposte, Rossi: “100.000 nuovi orti grazie alla Banca della Terra”

Newsletter n. 6 (08/06/2015)

Newsletter n. 6 (08/06/2015)

#25proposte, la Toscana per i diritti delle persone disabili

#25proposte, la Toscana per i diritti delle persone disabili

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: OGGI A CAREGGI

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: OGGI A CAREGGI

TOUR DI ENRICO ROSSI: DA CALENZANO A VOLTERRA

TOUR DI ENRICO ROSSI: DA CALENZANO A VOLTERRA

La nostra Toscana del futuro

La nostra Toscana del futuro

Smith e PeopleCare, Rossi: “Una battaglia unitaria tra lavoratori e istituzioni è la strada maestra”

Smith e PeopleCare, Rossi: “Una battaglia unitaria tra lavoratori e istituzioni è la strada maestra”

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISTOIA E SULLA MONTAGNA PISTOIESE

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISTOIA E SULLA MONTAGNA PISTOIESE

#25proposte, le prime due sono a favore della montagna toscana

#25proposte, le prime due sono a favore della montagna toscana

PD: una conferenza di organizzazione per costruire il partito-comunità

PD: una conferenza di organizzazione per costruire il partito-comunità

#25proposte, una Toscana democratica anche per lo sport

#25proposte, una Toscana democratica anche per lo sport

IL TOUR DI ENRICO ROSSI : ANCORA NEL PISTOIESE

IL TOUR DI ENRICO ROSSI : ANCORA NEL PISTOIESE

#25proposte, Rossi: anche sul treno largo alla bici

#25proposte, Rossi: anche sul treno largo alla bici

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA

Aggiornamenti rispetto agli impegni presi con l’Assemblea dei lavoratori della Smith Bits

Aggiornamenti rispetto agli impegni presi con l’Assemblea dei lavoratori della Smith Bits

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A FIRENZE E GROSSETO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A FIRENZE E GROSSETO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN MAREMMA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN MAREMMA

Cantieri Navali Pisa, Rossi: “Vittoria degli operai, vera classe dirigente”

Cantieri Navali Pisa, Rossi: “Vittoria degli operai, vera classe dirigente”

Cannabis Terapeutica, è ora di ampliare l’uso ad altre patologie

Cannabis Terapeutica, è ora di ampliare l’uso ad altre patologie

#25proposte, La Toscana scommette sulla mobilità sostenibile

#25proposte, La Toscana scommette sulla mobilità sostenibile

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A ROMA DAL MINISTRO PER LA SMITH POI A CECINA E LIVORNO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A ROMA DAL MINISTRO PER LA SMITH POI A CECINA E LIVORNO

#25proposte, la Toscana suona giovane (di più e meglio)

#25proposte, la Toscana suona giovane (di più e meglio)

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A LIVORNO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A LIVORNO

Newsletter n°3 (15/05/2015)

Newsletter n°3 (15/05/2015)

Enrico Rossi: Vince chi occupa il centro? Solo se non perde a sinistra

Enrico Rossi: Vince chi occupa il centro? Solo se non perde a sinistra

Quando è l’eccellenza ad andare dal paziente

Quando è l’eccellenza ad andare dal paziente

Report di fine legislatura: cinque anni all’insegna del cambiamento.

Report di fine legislatura: cinque anni all’insegna del cambiamento.

#25proposte, a scuola in salute e senza zaino

#25proposte, a scuola in salute e senza zaino

“Ha diritto di parola sbagliato cadere nelle provocazioni”

“Ha diritto di parola sbagliato cadere nelle provocazioni”

#25proposte, il microcredito per nuove microimprese

#25proposte, il microcredito per nuove microimprese

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA, UZZANO E QUARRATA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA, UZZANO E QUARRATA

#25proposte, Rossi: “Eradicheremo l’epatite C in Toscana in tre anni

#25proposte, Rossi: “Eradicheremo l’epatite C in Toscana in tre anni

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: OGGI A FIRENZE

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: OGGI A FIRENZE

Epatite C, Rossi: “Non Illudiamo nessuno, la nostra è scelta di civiltà”

Epatite C, Rossi: “Non Illudiamo nessuno, la nostra è scelta di civiltà”

#25proposte, la Toscana per la prevenzione dell’osteoporosi

#25proposte, la Toscana per la prevenzione dell’osteoporosi

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: OGGI IN GARFAGNANA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: OGGI IN GARFAGNANA

#25proposte, la Toscana per i diritti degli animali

#25proposte, la Toscana per i diritti degli animali

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN PROVINCIA DI SIENA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN PROVINCIA DI SIENA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISTOIA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISTOIA

#25proposte, la Toscana unisce scuola e lavoro

#25proposte, la Toscana unisce scuola e lavoro

Gli Stati Sociali della Toscana

Gli Stati Sociali della Toscana

#25proposte, la Toscana per la pulizia dei suoi fiumi

#25proposte, la Toscana per la pulizia dei suoi fiumi

Sto Con Enrico Rossi perché… – Digital Challenge Elezioni Regionali 2015

Sto Con Enrico Rossi perché… – Digital Challenge Elezioni Regionali 2015

Ringrazio tutti i toscani che mi hanno votato e sostenuto. #ToscanaCiSiamo e continueremo a esserci

Ringrazio tutti i toscani che mi hanno votato e sostenuto. #ToscanaCiSiamo e continueremo a esserci

#25proposte, la Toscana a caccia di regole chiare e precise

#25proposte, la Toscana a caccia di regole chiare e precise

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: FIRENZE, SIENA, AREZZO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: FIRENZE, SIENA, AREZZO

Newsletter n°4 (24/05/2015)

Newsletter n°4 (24/05/2015)

#25proposta, Sociale: Pronto Badante in tutta la Toscana

#25proposta, Sociale: Pronto Badante in tutta la Toscana

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA E GROSSETO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA E GROSSETO

#25proposte, FabLab: la Toscana e il gusto per le invenzioni

#25proposte, FabLab: la Toscana e il gusto per le invenzioni

#25proposte, la Toscana rafforza il diritto allo studio universitario

#25proposte, la Toscana rafforza il diritto allo studio universitario

Enrico Rossi: La sinistra riparta dalle fabbriche e dagli interessi del Paese

Enrico Rossi: La sinistra riparta dalle fabbriche e dagli interessi del Paese

IL TOUR DI ENRICO ROSSI

IL TOUR DI ENRICO ROSSI

#25proposte, Buona Politica: La Toscana contro la corruzione

#25proposte, Buona Politica: La Toscana contro la corruzione

IL TOUR DI ENRICO ROSSI

IL TOUR DI ENRICO ROSSI

Newsletter n°5 (29/05/2015)

Newsletter n°5 (29/05/2015)

#25proposte, la Toscana abbatte le liste d’attesa

#25proposte, la Toscana abbatte le liste d’attesa

Archivi
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
#toscanacisiamo

Copyright © 2014 TOSCANA CI SIAMO - ENRICO ROSSI PRESIDENTE - Firenze - cf.94241430480 - eccoci@toscanacisiamo.it