#toscanacisiamo
  • Home
  • Tematiche
  • Agenda
  • Chi Sono
  • Partecipa
  • Notizie
  • Visioni di Toscana
  • Stampa
    • Comunicati
    • Download
  • Home
  • Tematiche
  • Agenda
  • Chi Sono
  • Partecipa
  • Notizie
  • Visioni di Toscana
  • Stampa
    • Comunicati
    • Download

Con il Papa sul genocidio armeno. La sinistra non può vivere senza ideali

Con il Papa sul genocidio armeno. La sinistra non può vivere senza ideali
  • aprile 15, 2015
  • fino in fondo
  • Share It

Enrico Rossi da Huffinghton Post del 15/04/2015

Erdogan, il premier turco che censura internet e vuole la subalternità delle donne, si permette di “condannare” Papa Francesco per le sue parole sul “genocidio” armeno e addirittura lo avverte di “non ripetere l’errore”. Il governo italiano diserta le celebrazioni in Armenia per il centenario del massacro e sceglie di non adoperare la parola “genocidio”. Oggi il parlamento europeo approva una mozione dove si parla di “genocidio armeno”, seppure con toni deboli rispetto al passato, e avanza la richiesta d’istituire un “giorno europeo della memoria”.

L’impressione che si ha affiancando tutti questi fatti è di ordine sparso, di vuoto politico e assenza di condivisione. In una parola questa è: la “crisi” dell’Europa, che non è più in grado di rigenerare i suoi valori fondamentali. La diplomazia è importante ma non può sostituire del tutto la valutazione e la decisione politica, che deve ispirarsi a opportunità, che variano da caso a caso, ma deve di necessità tradurre nel concreto valori riconoscibili; orientati alla “pace” e ai “diritti universali” e non solo al realismo, alla “ragione di stato” e alla prudenza.

Gli Stati Uniti al di là dei ritardi e delle attese, quando intervengono nelle crisi internazionali – come per il recente accordo con l’Iran sul programma nucleare – lo fanno nell’obiettivo di costruire un ordine globale di pace. Hanno la forza militare e la deterrenza necessaria per contenere le minacce in corso, che non sono rivolte solo a un territorio o a un gruppo di territori, ma all’intera umanità.

L’Europa non è ancora in grado di eguagliare questa “potenza civile” e gli Stati membri europei – chiusi negli egoismi nazionali e nelle pesanti emergenze finanziarie della crisi economica – faticano a vincere l’inerzia di uno sguardo miope e corto.

Pochi giorni fa, Lucia Annunziata, ha giustamente denunciato il silenzio della sinistra su questi temi, sottolineando la solitudine drammatica del papa. Sarebbe opportuno ad esempio che il parlamento italiano, su proposta del Pd e anche su iniziativa della sinistra del Pd, affrontasse il tema del “genocidio armeno”, non solo per la “memoria”, il rispetto della “storia” e il dovere di ricordare; ma perché se non riusciamo a riconoscere i “genocidi” e se siamo reticenti su quelli del passato, non riusciremo a guardare e riconoscere quelli che accadano sotto i nostri occhi spesso impotenti.

Guerre per procura, pulizie etniche, esecuzioni sommarie, decapitazioni e stupri di massa sono all’ordine del giorno e stanno trasformando rapidamente il mediterraneo in un mare di sangue e guerra. Non c’è solo l’Italicum vorrei dire al mio partito. C’è un mondo dove sono in corso stermini di innocenti e sono calpestati i diritti umani e le libertà; un mondo in cui la civiltà, i diritti, l’umanità vengono oscurati dalla tenebra del terrore altrui e del cinismo nostro.

La politica e i partiti non sono più in grado di orientare le tendenze della società, anzi appaiono in una costante crisi “morale”, in preda a una disarticolazione inarrestabile. Più si scende nel contesto locale più è difficile riconoscere le differenze tra destra e sinistra, tra buona e cattiva politica. La paura e l’insicurezza sembrano lo stato d’animo prevalente; l’unico fuoco su cui la destra xenofoba e incivile di Salvini – come in Grecia Alba Dorata e in Francia il Fronte Nazionale – sparge la sua benzina.

Io penso però che queste “forze del male” prevalgono perché la sinistra e i progressisti, non certo solo in Italia, non riescono a difendere i loro valori e a produrre un sentimento collettivo di speranza. Siamo continuamente esposti a flussi migratori provenienti dal Sud e dall’oriente. Il mondo arabo sta letteralmente venendo giù e con esso masse enormi di donne e uomini disperati. Le stime dicono che nei prossimi tre mesi probabilmente il flusso di diseredati in fuga dalla guerra e dalla miseria verso l’Italia potrebbe arrivare a quota 300/400.000; oltre il doppio di quelli giunti nel corso dell’intero 2014.

Si è speso molto tempo a parlare dei limiti dell’operazione Triton e dei meriti di Mare Nostrum. Intanto però il mondo sta bussando ancora alle nostre porte. E il locale diventa globale. Così da domani i sindaci, la protezione civile, le associazioni umanitarie saranno chiamate a gestire un’enorme emergenza mondiale, in solitudine e in assenza di una strategia precisa.

Come al solito in Toscana ci batteremo per la difesa dei diritti umani e per l’accoglienza diffusa. Ma il mio appello è in difesa delle comunità e degli enti locali che non possono essere lasciati soli. Occorre che il Parlamento e il governo Italiano e il Consiglio d’Europa discutano e pianifichino questa strategia a prescindere dalle emergenze. Mai come ora siamo dinanzi a una polveriera che gli irresponsabili e i razzisti vorrebbero far esplodere per squallidi interessi elettorali.

Tocca al Pse, alla sinistra italiana e al Pd tutto assumere la responsabilità di queste enormi sfide. Si esca al più presto dal cono d’ombra di un dibattito incomprensibile sulle riforme istituzionali. Non possiamo occuparci di orpelli e dettagli. Si chiuda subito la partita delle riforme istituzionali come auspicato da Napolitano, e si passi alla cruda e nuda realtà. Il nostro “indugio” – per dirla con Don Chisciotte – finirà per procurare “un gran male al mondo; sì numerose le ingiurie da vendicare, i torti da raddrizzare, le ingiustizie da togliere, gli abusi da correggere, i debiti da soddisfare”.

La gente non ne può più dell’inerzia e dell’ignavia della politica, chiede assunzione di responsabilità e chiede soluzioni concrete e immediate a problemi di convivenza che ormai sono quotidiani. L’integrazione e le emergenze demografiche non possono essere lasciate al caso.

Non ci sarà sinistra nel nostro paese e in Europa senza una visione del mondo e senza un impegno mondiale per la libertà, l’eguaglianza e la solidarietà. La sinistra non può vivere senza ideali, senza un impegno nobile e generoso contro la barbarie e per l’umanità, questo vale per il marciapiede e per il “mondo grande e terribile”.

  • armenia
  • cisiamo
  • elezioni 2015
  • enricorossi
  • genocidio
  • Papa
  • Pd
  • regionali2015
  • rossi
  • sinistra
  • toscana
  • toscanacisiamo
Next

Related Posts

#25proposte, la Toscana libera dalla corruzione e dalla mafia

#25proposte, la Toscana libera dalla corruzione e dalla mafia

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN VERSILIA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN VERSILIA

70° Liberazione, Enrico Rossi con gli operai della Galileo

70° Liberazione, Enrico Rossi con gli operai della Galileo

Enrico Rossi, inizia il tour

Enrico Rossi, inizia il tour

Enrico Rossi in tour: oggi il Valdarno

Enrico Rossi in tour: oggi il Valdarno

#25proposte, la Toscana è bella e attraente. Promuoviamola di più

#25proposte, la Toscana è bella e attraente. Promuoviamola di più

Investimenti UE, Rossi: “Piano Juncker deludente, proporrò emendamenti per la Toscana”

Investimenti UE, Rossi: “Piano Juncker deludente, proporrò emendamenti per la Toscana”

Il tour di Enrico Rossi: tappa a Bruxelles

Il tour di Enrico Rossi: tappa a Bruxelles

L’Espresso, Quelle spese giuste della Regione Toscana

L’Espresso, Quelle spese giuste della Regione Toscana

Piano Juncker, Rossi: “Soddisfazione per i tre emendamenti proposti dalla Toscana”

Piano Juncker, Rossi: “Soddisfazione per i tre emendamenti proposti dalla Toscana”

Il tour di Enrico Rossi: ancora a Bruxelles

Il tour di Enrico Rossi: ancora a Bruxelles

Epatite C, Rossi: Il trattamento di tutti i malati è l’approccio più adeguato. La Toscana è pronta e non si può più attendere.

Epatite C, Rossi: Il trattamento di tutti i malati è l’approccio più adeguato. La Toscana è pronta e non si può più attendere.

Il tour di Enrico Rossi: a Livorno

Il tour di Enrico Rossi: a Livorno

Toscana si parte

Toscana si parte

Rinnovabili, Rossi: “Geotermia leva dello sviluppo”

Rinnovabili, Rossi: “Geotermia leva dello sviluppo”

Il tour di Enrico Rossi: oggi in alta Val di Cecina

Il tour di Enrico Rossi: oggi in alta Val di Cecina

Appello a Ue, governo e regioni per un nuovo modello di accoglienza. La mia proposta.

Appello a Ue, governo e regioni per un nuovo modello di accoglienza. La mia proposta.

Meningite, “Io, sopravvissuto, dico: non mollate”

Meningite, “Io, sopravvissuto, dico: non mollate”

Il tour di Enrico Rossi: nell’Empolese

Il tour di Enrico Rossi: nell’Empolese

Umanità contro gli imprenditori della paura

Umanità contro gli imprenditori della paura

Il tour di Enrico Rossi : Casentino e Valtiberina

Il tour di Enrico Rossi : Casentino e Valtiberina

Intesa con Ferrero, più nocciole in Toscana

Intesa con Ferrero, più nocciole in Toscana

Meningite, la Sanità Toscana mobilitata per le vaccinazioni

Meningite, la Sanità Toscana mobilitata per le vaccinazioni

100 anni dal genocidio degli armeni

100 anni dal genocidio degli armeni

Visita al restauro della Resurrezione – San Sepolcro (AR)

Visita al restauro della Resurrezione – San Sepolcro (AR)

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN VALTIBERINA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN VALTIBERINA

25 Aprile a Prato. Rossi: “Al fascismo di oggi alziamo gli argini dell’idealità”

25 Aprile a Prato. Rossi: “Al fascismo di oggi alziamo gli argini dell’idealità”

Meningite: 500mila vaccinazioni al via

Meningite: 500mila vaccinazioni al via

Il tour di Enrico Rossi : A Prato

Il tour di Enrico Rossi : A Prato

La Toscana tende la mano al Nepal in ginocchio

La Toscana tende la mano al Nepal in ginocchio

Cultura, col Piano del paesaggio abbiamo difeso il futuro

Cultura, col Piano del paesaggio abbiamo difeso il futuro

Il futuro della Toscana passa dalla costa: il discorso di Rossi al Teatro Solvay di Rosignano

Il futuro della Toscana passa dalla costa: il discorso di Rossi al Teatro Solvay di Rosignano

TOUR DI ENRICO ROSSI: A ROSIGNANO E PIOMBINO

TOUR DI ENRICO ROSSI: A ROSIGNANO E PIOMBINO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: ALL’ELBA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: ALL’ELBA

Il nostro impegno per il lavoro in Toscana

Il nostro impegno per il lavoro in Toscana

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: PRIMO MAGGIO A SESTO FIORENTINO E ALL’EXPO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: PRIMO MAGGIO A SESTO FIORENTINO E ALL’EXPO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: UNA DOMENICA IN BICI

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: UNA DOMENICA IN BICI

Expo: Rossi (Toscana), Alfano dia risposte chiare

Expo: Rossi (Toscana), Alfano dia risposte chiare

Elba, le proposte per migliorare il servizio sanitario sull’isola

Elba, le proposte per migliorare il servizio sanitario sull’isola

#25proposte, Rossi: “100.000 nuovi orti grazie alla Banca della Terra”

#25proposte, Rossi: “100.000 nuovi orti grazie alla Banca della Terra”

Newsletter n. 6 (08/06/2015)

Newsletter n. 6 (08/06/2015)

#25proposte, la Toscana per i diritti delle persone disabili

#25proposte, la Toscana per i diritti delle persone disabili

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: OGGI A CAREGGI

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: OGGI A CAREGGI

TOUR DI ENRICO ROSSI: DA CALENZANO A VOLTERRA

TOUR DI ENRICO ROSSI: DA CALENZANO A VOLTERRA

La nostra Toscana del futuro

La nostra Toscana del futuro

Smith e PeopleCare, Rossi: “Una battaglia unitaria tra lavoratori e istituzioni è la strada maestra”

Smith e PeopleCare, Rossi: “Una battaglia unitaria tra lavoratori e istituzioni è la strada maestra”

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISTOIA E SULLA MONTAGNA PISTOIESE

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISTOIA E SULLA MONTAGNA PISTOIESE

#25proposte, le prime due sono a favore della montagna toscana

#25proposte, le prime due sono a favore della montagna toscana

PD: una conferenza di organizzazione per costruire il partito-comunità

PD: una conferenza di organizzazione per costruire il partito-comunità

#25proposte, una Toscana democratica anche per lo sport

#25proposte, una Toscana democratica anche per lo sport

IL TOUR DI ENRICO ROSSI : ANCORA NEL PISTOIESE

IL TOUR DI ENRICO ROSSI : ANCORA NEL PISTOIESE

#25proposte, Rossi: anche sul treno largo alla bici

#25proposte, Rossi: anche sul treno largo alla bici

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA

Aggiornamenti rispetto agli impegni presi con l’Assemblea dei lavoratori della Smith Bits

Aggiornamenti rispetto agli impegni presi con l’Assemblea dei lavoratori della Smith Bits

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A FIRENZE E GROSSETO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A FIRENZE E GROSSETO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN MAREMMA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN MAREMMA

Cantieri Navali Pisa, Rossi: “Vittoria degli operai, vera classe dirigente”

Cantieri Navali Pisa, Rossi: “Vittoria degli operai, vera classe dirigente”

Cannabis Terapeutica, è ora di ampliare l’uso ad altre patologie

Cannabis Terapeutica, è ora di ampliare l’uso ad altre patologie

#25proposte, La Toscana scommette sulla mobilità sostenibile

#25proposte, La Toscana scommette sulla mobilità sostenibile

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A ROMA DAL MINISTRO PER LA SMITH POI A CECINA E LIVORNO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A ROMA DAL MINISTRO PER LA SMITH POI A CECINA E LIVORNO

#25proposte, la Toscana suona giovane (di più e meglio)

#25proposte, la Toscana suona giovane (di più e meglio)

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A LIVORNO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A LIVORNO

Newsletter n°3 (15/05/2015)

Newsletter n°3 (15/05/2015)

Enrico Rossi: Vince chi occupa il centro? Solo se non perde a sinistra

Enrico Rossi: Vince chi occupa il centro? Solo se non perde a sinistra

Quando è l’eccellenza ad andare dal paziente

Quando è l’eccellenza ad andare dal paziente

Report di fine legislatura: cinque anni all’insegna del cambiamento.

Report di fine legislatura: cinque anni all’insegna del cambiamento.

#25proposte, a scuola in salute e senza zaino

#25proposte, a scuola in salute e senza zaino

“Ha diritto di parola sbagliato cadere nelle provocazioni”

“Ha diritto di parola sbagliato cadere nelle provocazioni”

#25proposte, il microcredito per nuove microimprese

#25proposte, il microcredito per nuove microimprese

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA, UZZANO E QUARRATA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA, UZZANO E QUARRATA

#25proposte, Rossi: “Eradicheremo l’epatite C in Toscana in tre anni

#25proposte, Rossi: “Eradicheremo l’epatite C in Toscana in tre anni

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: OGGI A FIRENZE

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: OGGI A FIRENZE

Epatite C, Rossi: “Non Illudiamo nessuno, la nostra è scelta di civiltà”

Epatite C, Rossi: “Non Illudiamo nessuno, la nostra è scelta di civiltà”

#25proposte, la Toscana per la prevenzione dell’osteoporosi

#25proposte, la Toscana per la prevenzione dell’osteoporosi

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: OGGI IN GARFAGNANA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: OGGI IN GARFAGNANA

#25proposte, la Toscana per i diritti degli animali

#25proposte, la Toscana per i diritti degli animali

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN PROVINCIA DI SIENA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: IN PROVINCIA DI SIENA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISTOIA

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISTOIA

#25proposte, la Toscana unisce scuola e lavoro

#25proposte, la Toscana unisce scuola e lavoro

Gli Stati Sociali della Toscana

Gli Stati Sociali della Toscana

#25proposte, la Toscana per la pulizia dei suoi fiumi

#25proposte, la Toscana per la pulizia dei suoi fiumi

Sto Con Enrico Rossi perché… – Digital Challenge Elezioni Regionali 2015

Sto Con Enrico Rossi perché… – Digital Challenge Elezioni Regionali 2015

Ringrazio tutti i toscani che mi hanno votato e sostenuto. #ToscanaCiSiamo e continueremo a esserci

Ringrazio tutti i toscani che mi hanno votato e sostenuto. #ToscanaCiSiamo e continueremo a esserci

#25proposte, la Toscana a caccia di regole chiare e precise

#25proposte, la Toscana a caccia di regole chiare e precise

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: FIRENZE, SIENA, AREZZO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: FIRENZE, SIENA, AREZZO

Newsletter n°4 (24/05/2015)

Newsletter n°4 (24/05/2015)

#25proposta, Sociale: Pronto Badante in tutta la Toscana

#25proposta, Sociale: Pronto Badante in tutta la Toscana

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA E GROSSETO

IL TOUR DI ENRICO ROSSI: A PISA E GROSSETO

#25proposte, FabLab: la Toscana e il gusto per le invenzioni

#25proposte, FabLab: la Toscana e il gusto per le invenzioni

#25proposte, la Toscana rafforza il diritto allo studio universitario

#25proposte, la Toscana rafforza il diritto allo studio universitario

Enrico Rossi: La sinistra riparta dalle fabbriche e dagli interessi del Paese

Enrico Rossi: La sinistra riparta dalle fabbriche e dagli interessi del Paese

IL TOUR DI ENRICO ROSSI

IL TOUR DI ENRICO ROSSI

#25proposte, Buona Politica: La Toscana contro la corruzione

#25proposte, Buona Politica: La Toscana contro la corruzione

IL TOUR DI ENRICO ROSSI

IL TOUR DI ENRICO ROSSI

Newsletter n°5 (29/05/2015)

Newsletter n°5 (29/05/2015)

#25proposte, la Toscana abbatte le liste d’attesa

#25proposte, la Toscana abbatte le liste d’attesa

Archivi
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
#toscanacisiamo

Copyright © 2014 TOSCANA CI SIAMO - ENRICO ROSSI PRESIDENTE - Firenze - cf.94241430480 - eccoci@toscanacisiamo.it